premessa: ho dato un’occhiata alle linee generali del progetto col quale il governo intende utilizzare gli oltre 200 miliardi europei di recovery fund, e si tratta di una autentica schifezza: lo spreco di una occasione straordinaria di ripensare il paese; disperde questa massa enorme di denaro nella prosecuzione dell’assistenzialismo infinito di cui abbiamo visto il trionfo in quest’anno maledetto che ci lasciamo alle spalle senza nessun vero disegno complessivo che non sia il sostegno ai consumi senza lavoro più.
quindi nel merito delle sue critiche a questo progetto, Renzi ha perfettamente ragione; anzi l’avrebbe, se la sua proposta fosse quella di porre fine all’assistenzialismo ai consumi (più che ai consumatori), o comunque almeno di finanziarlo con una modesta patrimoniale sulle più grandi ricchezze, e di impiegare i fondi europei per grandi progetti di ricostruzione del paese.
quindi nessun dubbio sulla mediocrità penosa dell’attuale gruppo di potere al governo.
solo che conosciamo anche Renzi e sappiamo bene, per averlo visto all’opera oramai da sette anni, che per lui i progetti politici sono solo la foglia di fico per obiettivi di potere: li agita a scopo propagandistico e poi non si dà pena di realizzarli neppure per sbaglio.
quindi tutti abbiamo capito che per qualche motivo non detto, Renzi ora cerca di abbattere il governo, che aveva messo in piedi solo sedici mesi fa, credo allora soprattutto per provare la sensazione inebriante di sentirsi al centro del potere politico, e anche per evitare le elezioni che sarebbero state catastrofiche per lui.
. . .
Renzi è così riuscito a costruirsi una perfetta situazione lost-lost-lost, in cui ci sono tre alternative possibili, ma in ciascuna lui perde disastrosamente.

perché Conte ha deciso di andare a vedere il suo bluff, e a questo punto le alternative sono due o tre:
o Renzi riesce ad abbattere il governo e per qualche assurda follia si va alle elezioni di nuovo, e lui scompare dalla scena politica.
oppure Conte rimane a galla con voti racimolati da qualche parte, e allora Renzi scompare dalla scena politica lo stesso.
oppure, per estrema ipotesi, si crea davvero un governo di unità nazionale, ma lì dentro Renzi conta comunque meno di niente.
. . .
ovviamente Renzi pensa invece di riuscire a far cadere Conte e di fare il king-maker anche stavolta: secondo lui, nascerà un nuovo governo, messo in piedi di nuovo da lui.
ma quale governo? un governo delle destre appoggiato da lui? i numeri non sembra che ci siano, e poi chi si suiciderebbe politicamente governando con Renzi, a destra?
un governo di unità nazionale, appoggiato da chi? da tutto il parlamento? scappa da ridere: i 5Stelle non ci staranno mai; e gli altri regalerebbero l’opposizione ai 5Stelle? suicidi.
e presieduto da chi? da lui? perché si sente appoggiato dai democratici americani e da Biden? prima ancora che sia verificata l’inevitabile sconfitta del colpo di stato semi-legale che Trump vagheggia ancora, anche se a vuoto, fra 4 giorni?
oppure da qualcun altro, appoggiato dal Partito Democratico, e questo romperebbe l’alleanza con i 5Stelle per consegnarsi a Salvini?
. . .
ovviamente io capisco ben poco di questa politica manovriera e sicuramente dopo il 6 gennaio ne vedremo delle belle, che io non riesco neppure ad immaginare.
comprese delle elezioni in tempo di covid? solo un pazzo furioso potrebbe pensarci.
e solo un pazzo (come Renzi) può pensare che Mattarella ci mandi a farle e soprattutto che i parlamentari abbiano voglia di tornare a casa a fare in larga parte i disoccupati, dopo il taglio dei posti, e che non si trovi qualcuno disposto a tutto pur di salvare la legislatura…
(e soprattutto, col nuovo Regolamento del Senato, approvato nel 2018, l’astensione lì dentro non vale più come voto contrario; fate molta attenzione a questo punto, che sarà la chiave di volta di tutto).
quindi è Conte nella posizione win-win: perché se ha la fiducia, continua a governare; ma se non ha la fiducia, continua a restare in carica in via provvisoria e a tempo indeterminato, dato che le elezioni non si possono fare e un nuovo governo neanche.
e alla fine Renzi dovrà accontentarsi di ritirare la Bellanova dal governo, e di continuare ad appoggiarlo dall’esterno, contando meno di prima…, oppure di lasciare che dall’esterno lo appoggino altri, e dunque contando meno di niente.
ma Renzi non è uno stratega, è soltanto un giocatore d’azzardo, e anche un po’ baro…
. . .
Renzi era convinto di avere inventato la mossa del cavallo: ma non era un cavallo, era un renzino.

secondo me, ha fatto la fine di Salvini: un colpo di testa obbligato e prima del tempo, visto che perdeva terreno; ed ora si è messo definitivamente fuori gioco.
solo che Salvini aveva almeno l’attenuante dei fumi dell’alcool del Papeete, mentre la follia politica di Renzi è congenita.
e la fine di Renzi è una gran bella notizia.
Continuiamo a farglielo credere, che sono grandi strateghi, e non tigri di carta gonfiati dall’ambiente di yesmen in cui vivono. Si elimineranno da soli.
"Mi piace""Mi piace"
ahaha, ma allora mi stai dicendo che non devo più scrivere di questi post, perché metti caso che gli arrivassero all’orecchio… 🙂
per fortuna, sono totalmente privi di senso auto-critico: Renzi non si rende conto di essere odiato a furor di popolo senza distinzioni fra destra e sinistra: per cui, chiunque si attacca a lui, diventa un appestato politico.
Conte, da buon neo-democristiano, mi pare un poco più scafato e ha capito benissimo che, se riuscirà a liberarsi di Renzi, la sua popolarità crescerà ancora di diversi punti.
infatti nel miserabile duello rusticano in corso, siamo costretti a tifare per lui, che non se lo merita affatto, pur di liberarci dell’incubo Renzi.
"Mi piace""Mi piace"
Per altro questo è il motivo per cui è uscito drammaticamente sconfitto nel referendum sull’Italicum, come per altro ho anche scritto in un post di allora…
"Mi piace""Mi piace"
oramai si fa con Renzi, quel che si faceva a suo tempo con Berlusconi: se dice una cosa, allora occorre scegliere il contrario.
con lui è un po’ più complicato: perché qualche volta usa gli argomenti giusti (sui migranti, ad esempio, anche); però oramai tutti hanno capito che questi argomenti sono usati per altri scopi e sono solo specchietti per le allodole.
manca il link al tuo post… 😉
"Mi piace""Mi piace"
https://suprasaturalanx.wordpress.com/2016/12/06/de-referendo/
"Mi piace""Mi piace"
eccolo: letto con piacere.
l’ascesa ai vertici nazionali di questo maneggione senza capacità strategiche resterà per me sempre un mistero; all’inizio credo che lo abbia appoggiato Marchionne, ma adesso? procede per inerzia e forza residua propria?
certo, ha la stampa che tifa quasi tutta per lui, ma la stampa oramai ha le polveri bagnate – e questa potrebbe perfino essere una notizia parzialmente buona.
"Mi piace""Mi piace"
Lo spero vivamente, non si capisce cosa voglia ottenere se non qualche posto in più. Stasera sentivo che diceva di avere alternative da proporre a Mattarella, mi sa che non ha ascoltato bene il discorso di fine anno… sul piano devo leggerlo bene, se si tratta di piccolo cabotaggio si perde davvero una grande occasione.
"Mi piace""Mi piace"
sì, purtroppo è il solito piccolo cabotaggio fatto in grande, cioè con grande dispendio di soldi stavolta.
mi piacerebbe pensare che l’Europa si rifiuti di buttare via i soldi a questa maniera e che ci rifiuti i fondi.
purtroppo impossibile.
ma ci penserà il successore della Merkel a metterci sul serio in riga tra qualche mese o a costringerci a buttarci fuori noi, per andare assieme agli inglesi.
è evidente che a Renzi non interessa un nuovo piano, ha fatto delle proposte assurde solo per farsele rifiutare.
è possibile che abbia qualche accordo sottobanco con la destra? o che abbia fatto qualche accordo elettorale per farsi rieleggere da loro?
credo che la prescrizione sia il suo punto dolente, anche sul piano personale, e che sia disposto a tutto per cancellare la legge.
purtroppo per lui, richiesta da sempre dall’Unione Europea.
"Mi piace"Piace a 1 persona