covid 2020-2021: 18 maggio – 211

rassegnatevi, per qualche tempo continuerò a dare i numeri sul covid 🙂

18 maggio 2020, fine del lockdown, non si parlava vaccini. morti di Covid: 99

18 maggio 2021, fine dei semi-lockdown, campagna vaccinale avanzata. morti di Covid: 201

. . .

una commentatrice affezionata dice che ne parlo troppo, e pensate che avrò fatto meno di un post ogni mille morti.

sono i guai della memoria, che cosa volete farci?

il rischio è ragionato.

i morti caleranno lo stesso, tanto l’estate arriva.

forse per i fatti loro?

Pubblicità

7 commenti

  1. Mauro, la mia cara amica maestra, pedagogista, scrittrice ed ex dirigente scolastica, sempre impegnata sul fronte scuola, è morta il 9 maggio. Aveva effettuato il richiamo del vaccino Moderna. La famiglia ha richiesto l’autopsia per accertare le cause reali della morte. Non so altro, per ora, oltre al fatto che non la incontrerò più né dove viveva, né a Porto Recanati dove si trasferiva nel mese di giugno e dove restava fino a settembre. In quella piccola mansarda con affaccio sul mare. Li parlavamo della scuola, della famiglia. Di aggiornamento e di studio. Credeva fortemente nel valore della Scuola, non ha mai smesso seppure disillusa, seguendo in prima linea i Progetti che lei aveva messo in essere. È stato un grande piacere stare un po’ con lei.
    I numeri certo: scrivi, è giusto. Soprattutto sarebbe buona cosa conoscere i numeri reali. Io non mi fido neppure dei numeri che danno! Ciao

    "Mi piace"

    • cara Francesca, mi spiace molto per la tragedia che stai vivendo, sia pure indirettamente, per la perdita della tua amica, e per le particolari circostanze in cui è avvenuta.

      io ho smesso di occuparmi di scuola perché era una sofferenza troppo grande non potervi più agire direttamente, e resto convinto che parole come le mie, dette da fuori, non sarebbero servite a niente: non sono stato né un pedagogista né uno scrittore di didattica, e temo che anche costoro alla fine riescano ad incidere poco, se non quando presentano concreti modelli di azione.

      sulla situazione reale della pandemia ho paura di dire che si debba dubitare anche dei numeri; preferisco pensare che siano almeno non manipolati intenzionalmente.
      ma noi stiamo soltanto seguendo uno scadenziario già scritto, che è lo stesso dell’anno scorso, poi finito male, che sia la stessa la situazione oppure diversa, non importa: così è stato deciso: il business delle vacanze deve procedere.
      purtroppo non ci resta che sperare che la fine dell’estate che ci attende possa essere diversa dall’anno scorso, e intanto tutelarci sempre con i comportamenti più prudenti che ci sono possibili.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...