continua, dopo ieri, il peggioramento molto lieve dei dati 2021 rispetto a quelli degli stessi giorni del 2020:
8 giugno 2020: morti di Covid: 65
8 giugno 2021: morti di Covid: 77
ma la media giornaliera dei morti negli ultimi sette giorni ha un andamento un poco difforme:
2020: totale 489, media degli ultimi 7 giorni del periodo: 69,9
2021: totale 468, media degli ultimi 7 giorni del periodo: 67,0
non sono dati particolarmente significativi, per ora, ma inducono a tenere desta l’attenzione; ma se nei prossimi giorni questa specie di mio bollettino quotidiano verrà sospeso di nuovo, vorrà dire che sarà confermato il rientro in una media settimanale dei morti da covid del 2021 più bassa del 2020.
. . .
sempre a proposito della necessità di una attenzione vigile, qualcuno ha calcolato il numero dei morti verificatisi dopo le vaccinazioni con i diversi vaccini, indipendentemente dall’accertamento delle eventuali correlazioni tra vaccini e decessi, in alcuni casi molto problematiche.
come previsto, i risultati smentiscono le fanfare dei media ufficiali, chiaramente condizionati, se non proprio prezzolati.
Le statistiche ufficiali di 12 paesi (Stati Uniti, India, Brasile, Argentina, India, Cile, Francia, Germania, Regno Unito, Austria, Italia, Danimarca), raccolte e analizzate a partire dal 19 aprile 2021, mostrano che in totale ci sono stati 2.476 decessi tra i vaccinati con il farmaco Pfizer/BioNTech, con 39,4 decessi ogni milione di dosi somministrate di Pfizer. occorre ovviamente prima guardare come sono stati utilizzati i diversi vaccini nei vari paesi:

poi prendere in esame il numero di morti correlate (insisto sul concetto che questo non dimostra che i vaccini ne siano stati la causa; tuttavia i numeri consentono comunque alcune considerazioni sulla pericolosità relativa, dato che tutti i vaccini sono messi alla pari – semmai si dovrebbero considerare le diverse fasce di età di utilizzo, per una valutazione più accurata.

L’Università di Oxford ha recentemente pubblicato uno studio che mostra che il rischio di trombosi venosa portale sembra essere 30 volte superiore con i vaccini mRNA rispetto ad AstraZeneca – pensate un po’, il vaccino finito sul banco degli accusati proprio con l’accusa di provocare questo grave reazione avversa.
le cose non stanno dunque proprio così.

in ambito scientifico restano tutti i dubbi sugli effetti a medio e lungo termine dei vaccini con la tecnica innovativa a m-RNA. Secondo alcuni documenti, c’è stata una significativa perdita d’integrità dell’RNA durante il processo – dal 78,1% al 59,7%, con alcuni lotti al 51%. “Bassa integrità dell’RNA” non significa solo che il vaccino abbia una bassa concentrazione del principio attivo, ma anche che oltre il 40% dell’mRNA è instabile e può produrre istruzioni casuali e dannose nel corpo. Pfizer ha cercato di superare il problema aumentando il dosaggio, il che ha portato a una maggiore percentuale di infiammazioni, trombofilia, parossismo e altri effetti avversi.
. . .
un virologo tedesco ha invitato a concentrare l’attenzione sulla possibile origine del virus del covid sugli allevamenti di animali da pellicce; tutti del resto abbiamo presente quel che è successo in Danimarca con gli allevamenti dei visoni.
fa presente che un’origine simile è stata chiaramente dimostrata per il virus della Sars-1, strettamente imparentato al nostro.
pensava che dopo quella epidemia, fortunatamente bloccata sul nascere, quegli allevamenti fossero stati messi almeno sotto stretto controllo, ma non è stato così.
. . .
segnalo anche l’accurato articolo di Raimondo Bolletta Immunizzazione con accurate analisi statistiche sull’andamento della pandemia in Italia negli ultimi mesi.
[…] 2020-2021: 8 giugno, continua il lieve peggioramento; il vaccino Pfizer più pericoloso di Astrazene… […]
"Mi piace""Mi piace"
certo che l’ho notato, dovrei essere orbo per non vederlo, quando clicco sul nome del sito.
direi che questi almeno non si nascondono.
i dati, comunque, sono presi da fonti ufficiali.
e l’abitudine a sentire tutte le campane me l’ha insegnata al ginnasio un professore liberale che mi faceva leggere l’Unità e relazionare in classe, con grande scorno di mio padre ufficiale, ahaha.
questa abitudine mi è stata molto utile e non l’ho mai abbandonata.
faccio anche presente che, se Astrazeneca viene somministrata prevalentemente ai più anziani nel mondo (ma non Italia, dove c’è il problema di smaltire delle dosi che la gente boccalona non vuole), allora i dati negativi ufficiali dei morti Pfizer sono ancora più significativi.
in ogni caso non è da oggi che dico che i vaccini a m-RNA sono una incognita perché di un tipo radicalmente nuovo e mai sperimentato prima e la cosa è ampiamente condivisa in ogni ambito scientifico non prezzolato; non voglio dire con questo che certamente creeranno danni, ma sicuramente occorre prudenza nell’usarli.
non conosciamo gli effetti a medio e lungo termine sul sistema immunitario
vedo che in Germania li sconsigliano per i bambini, ma guarda (ne parlo nel post che ho appena pubblicato…). però, si sa, io sono culturalmente mezzo tedesco!
un abbraccio, firdis, risvegli emozioni e ricordi forti ogni volta che ricompari.
(a volte mi piacerebbe che tu dicessi che vedevo anche troppo lontano su certi punti, anni fa; e spero di continuare a veder bene da lontano anche con un decennio in più sulla gobba: invecchiando si diventa presbiti, no?).
ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Astra Zeneca è il generico della roulette russa 😄
È roba da denuncia… ora vogliono sospendere Astra Zeneca per gli under 50 ma dal 18 Maggio hanno vaccinato più di 600000 giovani.
Io esco pazza 😁
"Mi piace""Mi piace"
certo, ho una discussione in corso su questo anche nel blog di marisa salabelle.
però rimane il fatto documentato qui sopra di effetti negativi globali peggiori di pfizer, senza mettere nel conto gli effetti a lungo termine ancora ignoti, ma ragionevolmente prevedibili…
la roulette russa è vaccinare milioni, anzi miliardi di persone, con vaccini sperimentali dagli effetti sconosciuti…
"Mi piace""Mi piace"
Io ho fatto il Pfizer a gennaio 😄
"Mi piace""Mi piace"
certo, considerando la tua professione…
anche io mi sarei vaccinato, se non fossi in pensione.
incrociando le dita e ben sapendo che non esistono farmaci senza effetti collaterali…
poi per fortuna almeno non hai avuto conseguenze a breve termine… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Dopo la seconda dose ho dormito un giorno intero 😁
"Mi piace""Mi piace"
poca roba, dai; l’importante è che non ci siano stati altri effetti, dai… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Per fortuna… settimana prossima devo fare il sierologico di controllo (IgG) per la terza volta, cosi sto più tranquilla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai notato chi sponsorizza questa analisi?
leggi la linguetta nera in basso a destra delle tabelle…
se vuoi un documento ufficiale puoi consultare il rapporto AIFA appena uscito. un saluto Mauro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei undercover ? 😎
"Mi piace""Mi piace"
Amici di Putin 😄
"Mi piace""Mi piace"
aggiungo, firdis cara, che il rapporto AIFA è italiano, invece i dati riportati da Sputniknews sono internazionali.
"Mi piace""Mi piace"