l’essenziale è invisibile agli occhi?
certo, soprattutto se non si vuole vedere e se ci si accontenta di uno sguardo superficiale.
. . .
eccoci tutti a guardare (se il disgusto non vince) l’omicidio del marocchino un poco spostato di Voghera da parte dell’assessore leghista dalla Sicurezza (!!!) di Voghera, come lo lancia l’ADNkronos col titolo In video vittima colpisce Adriatici con un pugno, quel video della telecamera di sorveglianza.
indubitabile, il pugno c’è; ma l’avete guardato bene quel video, per il resto?
lasciatemi fare come il fotoreporter del mitico film Blow up di Antonioni, grande metafora degli anni Sessanta sulle ricerche attorno all’assassinio del presidente USA Kennedy, che analizzava delle immagini sfuocate per arrivare a scoprire un omicidio nascosto.
non so a quanti possa interessare (anzi lo so: a nessuno, la cosa è un poco maniacale e dunque solo mia), però ci provo.
. . .
primo: non è vero che l’assessore è intervenuto perché quell’uomo stava importunando delle donne; invece l’uomo gli si avvicina, probabilmente per chiedergli dei soldi (a meno che tutto questo non sia avvenuto prima, fuori dalla ripresa).
e quando l’altro è ancora a un paio di metri di distanza l’assessore mette mano alla pistola, che tiene in tasca (carica!).

la estrae.

è a questo punto che l’altro si sente minacciato e reagisce col pugno, buttandolo a terra (il corpo dell’assessore, cadendo, finisce dietro l’angolo della casa, fuori veduta; e a terra finisce, rotolando, anche la pistola che l’assessore teneva in mano).
il marocchino si china verso di lei, ma non la raccoglie: ha avuto un TSO pochi giorni prima, ma non è pazzo fino a questo punto.

a questo punto l’assessore riemerge nella scena: si è rimesso in piedi e lui sì si china a raccogliere la pistola caduta, a quanto pare.

e scompare di nuovo dietro l’angolo, con la pistola in mano.

il video nel suo flusso rende più chiari i movimenti.
. . .
eccesso colposo di legittima difesa, se le cose stanno così? e arresti domiciliari?
certamente non spetta al cittadino comune né a me sostituirmi agli esperti del tribunale e agli avvocati che avranno materia per discutere.
e può darsi che la mia interpretazione sia a sua volta infondata; non ve la vendo come una verità assoluta, ma soltanto come una interpretazione, possibile fino a che qualche elemento obiettivo non la smentisce.
probabilmente il tribunale troverà una spiegazione diversa di questi movimenti e non chiedetemi perché ne sono abbastanza sicuro.
. . .
avrei preferito non improvvisarmi esperto nell’analisi di video, ma, visto che questo viene esibito mediaticamente per condizionare le opinioni, almeno lo si analizzi bene.
non ci dice, neppure lui, una verità sola, ma, appunto, non ce ne dice una sola e non pare che confermi la versione dell’ass.
ass. come assessore, ass. come assassino.
Chissà perché ho come la convinzione che se un pugno glielo avesse provato a dare un italiano (fosse pure questa la spiegazione degli eventi: che non spiega perché uno esce di casa con una pistola in tasca), non sarebbe rimasto morto sul selciato… perché (e forse ti ricordi che ne ho già scritto) il razzismo non centra mai niente, ma sull’asfalto a restarci è sempre uno straniero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per altro, TUTTI i giornali parlano di “aggressione”. Perché giustamente se uno vuole darti un pugno tu sei autorizzato a sparare.
"Mi piace""Mi piace"
i giornali parlano di aggressione, per non parlare di omicidio.
perché se tu dai un pugno ad uno (dopo che ha estratto una pistola, peraltro, se non interpreto male il video), questo non è eccesso colposo di legittima difesa, no (e aggiungici pure che hai qualche problemino psichico, si direbbe trascurato dalle istituzioni, o no?).
ma se tu spari ad un uomo che ti ha dato un pugno, questo non è omicidio…, è legittima difesa, magari un poco esagerata, eh? legittima, ma esagerata secondo il giudice; legittima e basta, secondo Salvini; la differenza è sottile.
leggo che c’è un testimone oculare che afferma che il colpo è stato sparato dall’ass. da terra e prendendo la mira. lui aveva detto che era inciampato e il colpo partito per sbaglio, e adesso non si ricorda… era troppo agitato, poverino: per la sicurezza del Comune, evidentemente.
ma io non sono qui a fare il Torquemada; non mi interessa più di tanto accusare il singolo (per quanto sia emblematico), ma il disgustoso e razzista sistema informativo italiano.
ah, naturalmente il testimone oculare è marocchino anche lui; gli italiani, brava gente, non hanno visto niente. e lui, che cosa vuoi che valga, marocchino com’è.
"Mi piace""Mi piace"
Sai che penso che il razzismo della stampa sia conseguenza del suo classismo? Che poi è difesa degli interessi della stessa classe, quella a cui appartengono giornalisti e politici.
"Mi piace""Mi piace"
è una interpretazione che mi strappa il consenso ad una prima lettura, ma poi, ripensandoci, non mi convince.
non credo che la stampa tedesca, per fare un esempio che mi torna abbastanza familiare, sia meno di classe di quella italiana; eppure il razzismo è aborrito e le sbracature evidenti della nostra informazione lì sono assolutamente inconcepibili.
"Mi piace""Mi piace"
Sono solo due forme diverse di classismo, credo.
"Mi piace""Mi piace"
indubbiamente, ma per niente equivalenti.
lì abbiamo una forma di classismo solo, qui ne abbiamo due e forse anche di più.
"Mi piace""Mi piace"
Il buon Fanelli di ritorno dalle vacanze ha proposto un’interpretazione a mio avviso interessante della questione. Che ne pensate?
https://keinpfusch.net/rieccomi-e-bang-bang/
"Mi piace""Mi piace"
il buon Fanelli riesce a scrivere dei post più lunghi dei miei, ma sempre stimolanti; questa volta un po’ meno, perché è mal documentato.
mi sembra strano che a Uriel sia sfuggita al riforma della legittima difesa fatta approvare dal governo Conte – Salvini (ma più Salvini che Conte, allora): Legge n. 36 del 26 aprile 2019.
la legge cambiò il titolo dell’art. 52 del Codice Penale in Difesa legittima, e stabilì che:
1) “Non è punibile chi ha commesso il fatto, per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di una offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all’offesa”.
2) se qualcuno “s’introduce nell’abitazione altrui, o in un altro luogo di privata dimora, o nelle appartenenze di essi, contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, ovvero vi s’introduce clandestinamente o con inganno,” “se taluno legittimamente presente in uno dei luoghi ivi indicati – quindi non soltanto il proprietario! – usa un’arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo al fine di difendere: a) la propria o la altrui incolumità; b) i beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d’aggressione”, allora la sua reazione va sempre considerata proporzionata.
3) questo vale anche “nel caso in cui il fatto sia avvenuto all’interno di ogni altro luogo ove venga esercitata un’attività commerciale, professionale o imprenditoriale”.
4) agisce sempre in stato di legittima difesa colui che compie un atto per respingere l’intrusione posta in essere, con violenza o minaccia di uso di armi o di altri mezzi di coazione fisica, da parte di una o più persone.
quindi la legge italiana è molto più comprensiva di quella americana con chi uccide a casa propria.
però nessuno dei casi previsti ricorre nell’omicidio di Voghera, visto che è avvenuto in una pubblica piazza.
le altre considerazioni di Fanelli sono interessanti, ma alla fine troppe parole offuscano il concetto fondamentale che ammazzare un uomo così non sta né in cielo né in terra, Salvini straparla come al solito, mojito oppure no, ed è anche gravemente controproducente per il suo uomo.
del resto se quel che si vede nel video è vero…
Salvini può anche pensare di proporre una legge che dice che chi vota Lega o è comunque riconoscibile dai suoi comportamenti come potenziale elettore della medesima, e spara, è sempre in condizioni di legittima difesa, ;-), ma non credo che la Corte Costituzionale potrebbe mai farla passare…
"Mi piace""Mi piace"
Gia il fatto che un assessore giri armato è di una gravità inaudita.
"Mi piace""Mi piace"
ma davvero le famose casalinghe di Voghera, così care ad Arbasino, hanno votato per fare assessore un ceffo simile…?
questa mi sembra una domanda altrettanto appropriata della tua osservazione…
"Mi piace""Mi piace"
Arbasino….ero convintissimo che fosse stato montanelli a coniare l’espressione.
"Mi piace""Mi piace"
ho controllato, perché si può sempre sbagliare. no, è stato davvero Arbasino a inventare l’espressione diventata famosa; lo fece, pare, dopo che una ricerca aveva indicato Voghera come una delle zone più ignoranti d’Italia; e se è così, tale è rimasta, politicamente parlando.
"Mi piace"Piace a 1 persona