3 settembre, morti da covid 2020-2021: l’andamento nel mondo – 416

3 settembre 2020morti di Covid: 10

3 settembre 2021morti di Covid: 58 

l’andamento della media dei sette giorni conferma le previsioni degli ultimi giorni: crescita costante di quasi 2 morti in più ogni giorno, ma misurata: la svolta di questa settimana ci vede stabilmente oltre i 50 morti settimanali, ma non ancora arrivati ai 60 (manca poco, però):

2020: totale 44; media : 6,3 (+0,7 rispetto al giorno precedente)

2021: totale 395; media: 58,3  (+1,9 rispetto ad ieri)

naturalmente la nostra stampa ripete che è tutto sotto controllo, grazie ai vaccini.

mi fido di più dello Sri Lanka, sinceramente: mi è appena arrivato un whatsapp per farmi sapere che è iniziato un lockdown completo per 10 giorni.

e penso con un sogghigno all’italiano di Venezia con cui ho parlato ieri in videochiamata, che è rimasto bloccato lì, come me l’anno scorso, e vedremo se riuscirà a tornare anche lui.

. . .

effettivamente siamo messi meglio di Regno Unito e Spagna, dove si viaggia intorno ai 200 morti al giorno, e dicono che oltre il 90 per cento sono non vaccinati, anche giovani.

è lo sviluppo più preoccupante dall’inizio della campagna vaccinale: i casi scendono da un mese (forse li rileviamo male?), ma i decessi continuano a crescere.

e i morti non sono più la coda di contagi di due o tre settimane prima, perché il periodo di ospedalizzazione prima dei decessi si è ridotto a 11-15 giorni.

quale sia la spiegazione di questa situazione non è chiaro: certamente la malattia è diventata più severa, con la variante Delta.

“Sicuramente la carica virale della variante Delta nelle prime vie respiratorie è da 100 a 1000 volte superiore rispetto a quella del ceppo originario e anche il tempo di incubazione che all’inizio della pandemia era di 4-5 giorni, adesso è di 2 giorni. Sono 48 ore, spesso in fase presintomatica, e questo la dice lunga su come sia difficilissimo proteggersi dal contagio (se non mantenendo comportamenti corretti, dispositivi di protezione, igiene e distanziamento)” dice Giorgio Palù, presidente dell’Aifa e componente del Comitato tecnico scientifico.

“Rispetto al ceppo originario che aveva un R0, cioè l’indice di contagiosità medio di 2,5, la variante Delta lo ha raddoppiato a 5: questo vuol dire che una persona che prima ne contagiava poco più di 2 adesso ne contagia cinque”.

ma è anche più probabile che, sulla popolazione più anziana vaccinata con doppia dose ormai da sei mesi, l’efficacia dei vaccini cominci a calare anche sulla protezione dalla malattia grave, e basta una discesa piccola tra gli over 80 per avere un effetto percentuale consistente.

del tutto ovvia la risposta, per chi si incaponisce: obbligo vaccinale e terza dose.

nessuno sa bene quali siano gli effetti della terza dose: i vaccini sono stati progettati per due dosi e non per tre, ma che importa; tanto ha deciso il governo.

. . .

il tentativo di capirci qualcosa di più dando un’occhiata a come vanno le cose nel mondo non sembra che porti a nulla di concreto.

ieri ho segnalato uno studio di Flavio Guidi, che ha costruito una tabella sull’andamento dei morti negli ultimi 28 giorni nel mondo, in relazione al tasso dei vaccinati e all’età media della popolazione: è la fotografia di un caos indefinibile, lo direi quasi di tipo quantistico.

. . .

ecco, prima di tutto, la tabella originaria, solo modificata nell’ordine delle colonne, con i paesi disposti in base al numero dei morti covid ogni 100mila abitanbti:

Stato% morti su 100.000 abitanti% dei vaccinati% ultrasessantennimorti in 28 giorniabitanti x 1000
Cina0017,101378000
Congo RD0,20,014,21483301
Nicaragua0,738,146150
Slovacchia1,339,922,775426
Nigeria1,60,75306186000
Taiwan1,93,821,14423508
Egitto236,919697041
Polonia2,149,624,78037967
Haiti2,40,036,52610847
Rep. Ceca2,553,425,82610554
Etiopia2,704,6280102043
Norvegia2,955,722,6155214
Ungheria355,726,6299830
Austria3,457,625,6308700
Australia3,527,822,18524127
Svezia3,656,126359851
Corea del Sud3,6021,318651181
Rep. Dominicana3,8449,24010648
Singapore4,275,2?174026
Uzbekistan5,608,818933905
Danimarca672,125,4345707
Germania6,359,929,251982175
Giappone6,746,434,4848127000
Finlandia8,25028,1455487
Arabia Saudita8,242,25,626332000
EUA8,703,4819269
Svizzera8,95124,1748327
India9,710,69,7128031324171
Afghanistan9,71,14,331432225
Slovenia10,243,527,2212065
Canada10,566,825,838136286
Belgio11,469,624,912911311
Lettonia11,540,826,5221907
Venezuela11,911,611,137331304
Pakistan127,872314193000
Irlanda12,167,618,2574726
Romania13,826,823,327319760
Albania14,422,117,7412846
Paesi Bassi14,562,325,424716979
Kenya15,11,54,873148461
Territori Palestinesi15,70?714525
Croazia1639,527,4674191
Italia18,260,527,9110660665
Kuwait18,321,34,7744052
Algeria22,11,68,889940606
Libano22,61610,61366006
Serbia22,941,226,21657220
Nepal28,615,18,282828982
Bangladesh29,54,69,64798162500
Bielorussia31,313,521,92979498
Ucraina328,823136142591
Bosnia-Erzegovina32,411,122,11143517
Portogallo33,573,926,434610341
Giordania3628,75,43409456
TERRA36,42745027540000
Ecuador36,645,911,160016385
Francia36,858,825,9245366730
Moldavia39,41719,41403553
El Salvador40,242,311,12556344
UK4162,723,8268065382
Oman42,320,15,31874424
Lituania49,156,126,41412872
Filippine51,412,67,35307103320
Panamà52,137,312,22104034
Bolivia52,422,48,157010887
Perù52,423,411,2166531773
Iraq53,105,5196537000
Spagna55,370,223,8256746440
Grecia60,355,327,565010784
Azerbaigian6226,311,16029706
Israele64,162,415,65488547
Turchia64,343,611,7506578741
Cile74,170,616,1129717510
Armenia74,43,317,82232999
Marocco76,539,610,7270035276
Colombia76,628,611,9372948653
USA78,751,822,325694326625
Guatemala87,66,66,8144316472
Costa Rica89,819,512,34364857
Thailandia91,211,116,5627468800
Bulgaria93,81726,26717154
Paraguay9423116326725
Birmania94,83,39501652885
Vietnam96,92,710,1899392771
Libia101,41,26,86386293
Honduras104136,79489113
Brasile105,928,712,821981207652
Argentina122,431,616,1536543847
Kosovo130,313,9112341796
Indonesia130,61311,334134261415
Messico136,42610,817390127500
Montenegro149,529,121,693622
Russia150,72521,521746144342
Sudafrica167,6108,9926955309
Iran195,29,38,81600982000
Kazakistan20128,312,3357817797
Cuba201,332,420,4231011476
Macedonia213,925,519,44442076
Malaysia226,645,910706631187
Tunisia282,818,112,6322511403
Georgia402,710,322,314983720

. . .

per cercare di individuare delle correlazioni lì dentro, elimino alcune situazioni anomale ,come quella della Cina e di altri paesi, che non dichiarano i propri vaccinati, e comunque la Cina non ha neppure morti, sulla base dei dati ufficiali.

in questa nuova tabella i paesi sono disposti per percentuali di vaccinati in ordine decrescente (l’Italia è tra i paesi più vaccinati del mondo, come si vede).

ma non risulta nessuna correlazione evidente tra vaccinazione e contenimento del numero dei morti: si prendano in esame Haiti, che non ha praticamente vaccinati, e la Polonia, che vaccinato il 50% della popolazione: entrambi hanno poco più di 2 morti ogni 10omila abitanti; ma forse Haiti non li registra, dirà qualcuno. allora guardiamo i due paesi col più alto numero di morti covid nelle ultime quattro settimane, in relazione alla popolazione: Tunisia e Georgia: la Georgia ha una percentuale di popolazione vaccinata quasi doppia della Tunisia, ma il 50% dei morti in più.

e considerate nella tabella qui sotto i casi di Portogallo e Danimarca: hanno una percentuale di vaccinati quasi identica, la stessa percentuale, quasi, di ultrasessantenni, ma il Portogallo ha quasi sei volte il numero dei morti della Danimarca: il marcio è in Portogallo stavolta, non in Danimarca, con buona pace di Amleto.

è più facile, paradossalmente, vedere semmai una relazione inversa, più morti dove ci sono più vaccinati, ma si sbaglierebbe a ricavarne deduzioni stupide: è che si vaccina di più, potendo, dove si muore di più, non il contrario.

Stato% vaccinati% morti su 100.000 abitanti% ultrasessantenni
Singapore75,24,2?
Portogallo73,933,526,4
Danimarca72,1625,4
Cile70,674,116,1
Spagna70,255,323,8
Belgio69,611,424,9
Irlanda67,612,118,2
Canada66,810,525,8
UK62,74123,8
Israele62,464,115,6
Paesi Bassi62,314,525,4
Italia60,518,227,9
Germania59,96,329,2
Francia58,836,825,9
Austria57,63,425,6
Svezia56,13,626
Lituania56,149,126,4
Norvegia55,72,922,6
Ungheria55,7326,6
Grecia55,360,327,5
Rep. Ceca53,42,525,8
USA51,878,722,3
Svizzera518,924,1
Finlandia508,228,1
Polonia49,62,124,7
Giappone46,46,734,4
Malaysia45,9226,610
Ecuador45,936,611,1
Rep. Dominicana443,89,2
Turchia43,664,311,7
Slovenia43,510,227,2
El Salvador42,340,211,1
Arabia Saudita42,28,25,6
Serbia41,222,926,2
Lettonia40,811,526,5
Slovacchia39,91,322,7
Marocco39,676,510,7
Croazia39,51627,4
Panamà37,352,112,2
Cuba32,4201,320,4
Argentina31,6122,416,1
Montenegro29,1149,521,6
Giordania28,7365,4
Brasile28,7105,912,8
Colombia28,676,611,9
Kazakistan28,320112,3
Australia27,83,522,1
Romania26,813,823,3
Azerbaigian26,36211,1
Messico26136,410,8
Macedonia25,5213,919,4
Russia25150,721,5
Perù23,452,411,2
Paraguay239411
Bolivia22,452,48,1
Albania22,114,417,7
Kuwait21,318,34,7
Oman20,142,35,3
Costa Rica19,589,812,3
Tunisia18,1282,812,6
Moldavia1739,419,4
Bulgaria1793,826,2
Libano1622,610,6
Nepal15,128,68,2
Kosovo13,9130,311
Bielorussia13,531,321,9
Honduras131046,7
Indonesia13130,611,3
Filippine12,651,47,3
Venezuela11,611,911,1
Thailandia11,191,216,5
Bosnia-Erzegovina11,132,422,1
India10,69,79,7
Georgia10,3402,722,3
Sudafrica10167,68,9
Iran9,3195,28,8
Ucraina8,83223
Pakistan7,8127
Guatemala6,687,66,8
Bangladesh4,629,59,6
Taiwan3,81,921,1
Birmania3,394,89
Armenia3,374,417,8
Egitto326,9
Nicaragua30,78,1
Vietnam2,796,910,1
Algeria1,622,18,8
Kenya1,515,14,8
Libia1,2101,46,8
Afghanistan1,19,74,3
Nigeria0,71,65
Haiti0,032,46,5
Congo RD0,010,24,2

ma qui mi fermo per oggi; continuerò l’analisi nei prossimi giorni, anche con l’aiuto di krammer che mi ha già mandato un contributo via mail, e di altri che hanno già fatto alcune osservazioni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...