4-10 ottobre, morti settimanali da covid 2020-2021 – 488

gli incidenti di Roma sembrano una buona occasione per fare sparire le statistiche dei morti di covid dall’evidenza dei grandi quotidiani online; questo blog invece continua a cercarle, incuriosito dall’andamento della pandemia, che pure dovrebbe essere un tema che tutti ci riguarda ed interessa.

eppure non mancano le belle notizie: ad esempio, per la prima volta da un paio di mesi (dall’8 agosto), oggi, il numero giornaliero dei morti 2021 è inferiore, sia pure di poco, a quello del corrispondente giorno dell’anno scorso: 27 contro 29; il 7 luglio erano stati 11 contro 13).

ma forse sono proprio queste che danno fastidio, perché contrastano col clima di drammatizzazione che si vuole diffondere?

medie giornaliere degli ultimi sette giorni dei morti da covid:

settimana 4-10 ottobre 2021 (totale morti: 270; 332 la settimana precedente)

46,3 – 44,4 – 41 – 39,6 – 36,4 – 39,4 – 38,6 (8,8 punti in meno rispetto al valore raggiunto la domenica precedente).

quanto all’anno scorso, invece, lo stesso periodo vedeva continuare l’incremento di questi numeri, con una lieve accelerazione.

settimana 4-10 ottobre 2020 (totale morti: 172; erano stati 143 la settimana precedente):

20,6 – 20,4 – 22,1 – 23,9 – 23,6 – 24,3 – 24,6 (4,2 punti in più rispetto al valore raggiunto la domenica precedente).

. . .

intanto Draghi: “Grazie ai vaccini si vede finalmente la fine del Covid”. “I nostri sforzi congiunti ci hanno aiutato a tenere sotto controllo la pandemia in molti paesi e a darci la speranza che la sua fine sia finalmente in vista”: ma il secondo virgolettato è in contraddizione col primo…

sta parlando dell’Italia, ovviamente, perché nel resto del mondo non è propriamente così; in Italia la situazione è a doppia faccia: da un lato la campagna vaccinale sta dando i suoi frutti immediati, con una riduzione del numero dei morti che prosegue in modo consolante, anche se i valori medi restano un poco superiori a quelli dell’anno scorso di questi giorni e con la prossima settimana i valori 2020 dovrebbero essere effettivamente raggiunti. ma il merito di questa forbice che si restringe è per metà del 2021 che migliora, per metà del 2020, che peggiorava.

Ora abbiamo somministrato più di 6 miliardi di dosi di vaccini in tutto il mondo”. veramente mancano all’appello ancora 5 milioni di umani, sul pianeta.

per Draghi “il forte legame tra pubblico e privato va ulteriormente “rafforzato”. “Uno sviluppo veloce dei vaccini contro il Covid dimostra che con la cooperazione tra aziende e governi è possibile salvare vite umane”.

giusto il contrario di quello che ci serve.

Pubblicità

2 commenti

    • che fosse almeno quel che fu De Gaulle per la Francia…

      giudicarlo a priori come capo del governo sulla base del suo passato in tutt’altra funzione secondo me sarebbe stato un pregiudizio.

      però vedo che non è stato capace di reinventarsi: troppo poca fantasia e direi persino troppo poco senso dello stato che rappresenta comunque i cittadini.

      certo, sempre meglio dei Berlusconi, dei Renzi e dei Conte, che ci ha passato il convento in questi ultimi 25 anni…

      però credo che stia per pagare molto cari i pesanti errori gestionali che sta facendo: il potere politico gli ha dato alla testa.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...