Draghi: perinde ac cadaver – 492

perinde ac cadaver, come un cadavere: è l’obbedienza che Ignazio di Loyola, il fondatore dell’ordine, impose ai gesuiti, con giuramento.

(in verità non ho mai capito come facessero i cadaveri ad obbedire, ma insomma questo è un dettaglio).

e non si studia dai gesuiti per niente: Draghi lo ha fatto.

ma la maggioranza degli italiani no, ed è dura pretendere da questo popolo che obbedisca come un cadavere.

nell’ultima settimana, a credere ai sondaggi, Draghi ha perso 20 punti di popolarità ed ora per la prima volta la maggioranza degli italiani dà un giudizio critico su di lui.

. . .

a pensarci meglio, quel voto richiesto ai gesuiti detto sopra forse voleva dire che si doveva essere anche disposti a diventare dei cadaveri, in nome dell’obbedienza.

ma ora qualcuno mi spieghi la follia per la quale ai lavoratori italiani che per più di 18 mesi sono stati mandati a lavorare a rischio di infettarsi, di ammalarsi e anche di morire (e diversi hanno portato il virus a casa e hanno visto morire i genitori o i nonni), e non importava se rischiavano la pelle, perché l’Italia non si ferma, ora si viene a pretendere un atto di obbedienza ad un obbligo vaccinale che non c’è, altrimenti l’Italia si ferma davvero, stavolta, e per niente.

. . .

ma Draghi dev’essere un giocatore di poker, e non di scacchi, perché questo un bluff.

e lo sai qual è la differenza fra un bravo giocatore di scacchi e un bravo giocatore di poker?

che il primo vince sempre o quasi, il secondo non è detto.

alla fine potrebbe anche essere che il cadavere (politico) sia il suo.

. . .

ah, un altro tratto tipico dei gesuiti, che li ha fatti passare in proverbio, è il modo di ragionare contorto, per non dire ipocrita: si favoleggia che potessero anche giurare il falso purché mentalmente aggiungessero un non a quello che dicevano.

e l’idea di (non) rendere obbligatorio il vaccinarsi, ma poi di agire come se lo fosse assomiglia molto a un giuramento spergiuro fatto da un gesuita.

Pubblicità

13 commenti

    • mi stavo giusto chiedendo che fine avevi fatto, ma si sa che un blog è un porto di mare – e senza neppure scaricatori che possano bloccare il transito…

      sei il secondo che mi fa una domanda simile oggi: che ne dici se mi prendo tempo per rispondere? sto pensando di farci un post.

      però se devo rispondere in sintesi, ti dico che è un gesuita, ma un gesuita dell’America Latina, dove l’ordine ha una storia molto particolare – forse resa nota soprattutto dal cinema: e non mi riferisco a Silence, naturalmente, ma a Mission.

      "Mi piace"

      • Gran bel film. Comunque hai ragione, sono sparito per un po’ da WordPress, ma giusto oggi sono tornato e ho pubblicato un nuovo post, in cui racconto una mia esperienza molto intima e personale… spero che ti piaccia! 🙂

        "Mi piace"

        • grazie della dritta: al solito, wordpress non mi ha segnalato il tuo post: sembra che dopo qualche tempo disattivi di fatto le iscrizioni agli altri blog; in ogni caso, mi sono reiscritto.

          in ogni caso ricopio anche qui il commento che ti ho mandato, metti che spinga qualche mio lettore che per caso non fosse anche tuo a farti visita…:

          hai uno stile fantasticamente scorrevole ed avvolgente ed è molto piacevole leggerti. sei un narratore nato, direi.
          il passaggio dall’autobiografia alla recensione è costruito benissimo, però verso la fine del primo capoverso di questa ho mangiato la foglia, ahaha.

          ops, ma sto facendo lo spoiler… grrr.

          cancellalo pure, almeno da te…. 🙂

          "Mi piace"

  1. Ben detto!! Oh, non sapevo di queste assurdità da parte dei gesuiti, sapevo solo della non buona nomea ma non avevo mai approfondito. Allora si spiegano molte cose… e Papa Francesco mi fa ancora più inorridire

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...