11-17 ottobre, morti settimanali da covid 2020-2021 – 501

settimana dall’andamento strano, con una risalita del numero dei morti per un paio di giorni verso la fine, tanto da segnalare addirittura un lieve aumento della media, ma poi un abbassamento addirittura drastico; e quindi il bilancio finale è moderatamente positivo: il calo continua, sia pure lentamente e un poco rallentato; e speriamo che siano attendibili queste cifre, un po’ ballerine.

medie giornaliere degli ultimi sette giorni dei morti da covid:

settimana 11-17ottobre 2021 (totale morti: 240; 270 la settimana precedente)

38,1 – 38 – 37,7 – 38,6 – 39,3 – 34,7 – 34,3 (4,3 in meno rispetto al valore raggiunto la domenica precedente).

ma quello che induce soprattutto a guardare con sollievo questi numeri, non negativi, ma neppure esaltanti, è soprattutto il confronto con l’anno scorso: infatti la seconda ondata cominciò a delinearsi chiaramente nel 2020 proprio in questo stesso periodo, con un raddoppio del numero dei morti in sette giorni:

giorni 11-17 ottobre 2020 (totale morti: 334; erano stati 172 la settimana precedente):

25,7 – 29 – 30,9 – 32,6 – 41,3 – 45,1 – 47,7 (23,1 in più rispetto al valore raggiunto la domenica precedente).

. . .

un secondo elemento positivo è il confronto con la situazione inglese, almeno nell’immediato.

il Regno Unito ha un tasso di vaccinazione del 66,7% sull’intera popolazione, considerando le seconde dosi; noi del 70,9%, ed abbiamo un numero di morti giornaliero di un terzo.

è chiaro che una differenza nella percentuale dei vaccinati del 4,2% non basta a giustificare che lì ci siano il triplo dei morti, e le spiegazioni possibili sono due, senza che l’una escluda l’altra.

da un lato gioca indubbiamente l’abbandono completo delle misure di distanziamento sociale deciso dal capo del governo Johnson e certamente concorre il comportamento della popolazione, che abbandona le mascherina appena il governo dice che si può (in Italia non credo che succederebbe).

dall’altro lato è probabile che conti anche la perdita di efficacia dei vaccini o la tipologia prevalente del vaccino: lì la metà della popolazione è stata vaccinata con Astrazeneca, il vaccino inglese.

insomma, è difficile orientarsi; certo la nostra stampa dice che gli ospedali inglesi sono al collasso, ma sta esagerando: il 31 gennaio nel Regno Unito si raggiunsero i 1.401 morti di media dei 7 giorni, cioè dieci volte quelli di oggi: una cifra che nemmeno noi abbiamo mai visto, con una popolazione grosso modo simile.

e guardando a Johnson, che combina guai col lassismo, verrebbe perfino da dire di tenerci stretti Draghi e Figliolo col loro militarismo vaccinale, se non ci fosse questa grande incognita che tutti i sacrifici che stanno imponendo con le disposizioni sul green pass possano rivelarsi inutili fra un paio di mesi.

. . .

comunque per ora non è così e teniamocelo per detto; ma la situazione può cambiare molto rapidamente, come abbiamo visto appunto l’anno scorso; qualcuno mi dirà: appunto, perché non c’erano i vaccini!

tutto bene allora?

è ancora un po’ presto per dirlo; in giro per il mondo, comunque il bilancio dei casi di morte comunicati sta seguendo una curva simile alla nostra, anche se meno marcata: dai più di 13mila casi medi settimanali del 5 luglio al valore medio di quasi 8mila di ieri.

ma l’epidemia è tutt’altro che spenta e ci sono consistenti eccezioni, che sembrano inequivocabilmente collegate alle percentuali di vaccinazioni nei diversi paesi.

. . .

comunque la mia morale è sempre la stessa: che si sia vaccinati oppure no, autolimitarsi nei contatti sociali, evitando soprattutto quelli con carattere di massa, che implicano affollamento.

perché il rischio di contrarre il virus e la malattia è pur sempre presente e la protezione vaccinale non funziona al 100%.

Pubblicità

19 commenti

  1. Però una cosa non si spiega: tutti i sabati in Italia scendono in piazza, in quasi tutte le città, persone a manifestare senza mascherina né distanziamento… non dovremmo avere anche noi una strage? La curva dei contagi nom dovrebbe schizzare? Comunque ieri al Tg ho sentito che “probabilmente ci stiamo avviando verso un’endemia”… (anche se per me già lo siamo da un po’, cone sostengono alcuni medici). Però giustamente dobbiano ancora inoltrarci nell’inverno ed è quindi ancora tutto da vedere.
    Ieri leggevo un articolo di Nicola Porro secondo cui gli USA ci mostrerebbero quello che accadrà in Italia, rispetto soprattutto al green pass >> https://www.nicolaporro.it/vaccini-e-green-pass-gli-usa-svelano-cosa-succedera-in-italia/

    Ma quindi mi pare di capire che il green pass ovunque non sta solo in Italia, ma anche negli USA, in Grecia e in Arabia Saudita. In Francia, per esempio, alla categoria degli insegnanti non è stato applicato… mah… le solite misure che non hanno davvero senso

    "Mi piace"

    • quelle persone che scendono in piazza a protestare accalcati senza mascherine hanno in effetti tutta la mia disapprovazione, non perché protestano, ma perché lo fanno senza proteggersi; dovrebbero farlo con le mascherine. il rischio all’aperto è basso, anzi praticamente nullo se stai molto distanziato: la primavera scorsa il ministro della salute tedesco consigliava di fare attività fisica all’aperto, per potenziare l’organismo e fargli produrre naturalmente la vitamina D protettiva; da noi venivano vietate con disposizioni stupide e lambiccate. ma il rischio si alza e non poco se all’aperto stai a stretto contatto con molte altre persone, e perdipiù non sei neppure vaccinato..
      se ci sarà un effetto sul numero dei morti lo vedremo fra due- tre settimane; al momento si verifica un aumento dei contagi, effettivamente.
      e anche se la stampa di regime enfatizza certamente i casi, non mi pare così raro che qualche no-vax muoia anche ora.

      Piace a 1 persona

    • ah, dimenticavo: l’articolo di Porro è totalmente sballato (ma come dubitarne? è un giornalista generalmente inattendibile): confonde il greenpass italiano con l’obbligo vaccinale USA per alcune categorie – come il personale sanitario -, obbligo che da noi esiste da primavera scorsa e che personalmente ritengo giusto nella forma in cui lo abbiamo fatto. insomma fa – credo volutamente – una confusione tremenda fra disposizioni completamente diverse.

      no, a me risulta che un greenpass universalmente obbligatorio sul luogo di lavoro esista solo in Italia e qualche micro-stato nel mondo; però non sono onnisciente e la mia informazione potrebbe essere lacunosa.
      invece questo tipo di greenpass non esiste negli Stati Uniti, mi pare: oltretutto è anche un grosso azzardo economico per lo stato che lo impone, se una parte significativa della forza lavoro continua a rifiutarlo..

      Piace a 1 persona

      • Interessante 🧐

        Io su Today leggevo che la Grecia è come noi: https://amp.today.it/attualita/green-pass-italia-unico-paese-europa.html

        mentre su un altro giornale on line lessi che l’Arabia Saudita lo ha imposto per pubblici e privati.

        Ho trovato che su Money pure parlano di misure restrittive negli USA…
        scrivono così: Anche gli Stati Uniti hanno deciso di adottare delle misure restrittive. Joe Biden ha infatti annunciato che tutti i lavoratori federali e i contractor, ossia tutti i lavoratori di aziende a cui sono stati affidati appalti pubblici, dovranno necessariamente essere vaccinati. Il presidenti degli Stati Uniti ha infatti affermato che al momento “abbiamo gli strumenti per combattere il Covid-19 ma una minoranza di americani, sostenuta da una minoranza di funzionari di governo, continua a creare problemi”.
        Il dipartimento del Lavoro ha chiesto anche alle aziende con più di 100 dipendenti di rendere obbligatorio il vaccino per i suoi dipendenti o quantomeno di prevedere dei test sui lavoratori, chi non rispetterà queste norme dovrà pagare una multa molto salata che può arrivare anche a 14.000 dollari.

        https://www.money.it/Green-pass-lavoro-in-quali-Paesi-e-obbligatorio-per-chi

        "Mi piace"

        • gli USA impongono non il greenpass, ma la vaccinazione obbligatoria soltanto ai dipendenti federali (che non sono tantissimi), non a tutti lavoratori indiscriminatamente come noi: da noi perfino il guardiano notturno solitario di una diga, per dire, deve avere il greenpass per entrare nel suo posto di lavoro dove c’è solo lui: metti che si auto-infetti da solo!

          nel caso della Grecia mi pare di capire che ci sia un obbligo di vaccinazione e però è ammessa l’obiezione di coscienza; facendo ogni settimana UN tampone, non tre e mezzo come noi.

          non mi stupirebbe affatto se ci fosse anche in Arabia Saudita! ma non mi pare una referenza troppo buona, nonostante il Rinascimento saudita di cui ha parlato Renzi di recente…

          Piace a 1 persona

          • Effettivamente stavo leggendo questo negli USA 🙌

            Capito anche le differenze con la Grecia.

            Curioso questo fatto che l’Italia democratica sia accostata così tanto all’Arabia Saudita 👀 … e se davvero sta avvenendo un Rinascimento lì, allora in Italia siamo messi davvero male 😅

            Piace a 1 persona

  2. 240 morti verso 334 l’anno precedente.

    L’indicatore dei morti è ovviamente l’ultimo a manifestarsi, dopo i contagi e dopo i ricoveri in rianimazione … ma finalmente si palesa in modo chiaro.
    Accetto scommesse almeno per i prossimi 2 mesi circa il confronto dei morti 2020 – 2021.

    Dunque le restrizioni ancora in essere (tipo mascherine al chiuso) e le vaccinazioni stanno servendo.
    Ed il GreenPass, ovviamente strumentale ad aumentare il numero dei vaccinati per chi ha una vita sociale, senza ricorrere all’obbligo vaccinale, sta svolgendo il suo ruolo.

    Per una volta la strategia dell’Italia si pone avanti e non indietro rispetto agli altri paesi.

    "Mi piace"

    • caro Roberto, la scommessa sul confronto con i morti 2020 l’hai già vinta, se trovi qualcuno che accetta di farla; quello è un dato che abbiamo già e, se guardi il grafico nel post o richiami la tua memoria, la seconda ondata f tremenda e anche molto più lunga e grave, non essendoci stato lockdown. l’autunno 2021 non sarà così, grazie ai vaccini, anche se la situazione dovesse peggiorare un poco, se apriremo troppo; l’esperienza inglese parla!

      sono d’accordo con te su quasi tutto, tranne che su un punto: il greenpass sul luogo di lavoro, che è una violazione molto grave dello stato di diritto, oltretutto non giustificata, almeno nella situazione attuale, che non ha carattere di emergenza e non l’aveva neppure un mese fa.
      non puoi limitare una libertà fondamentale per una scelta che rimane libera e discrezionale: è un obbrobrio giuridico e un insulto alla Costituzione, che ammette soltanto trattamenti sanitari obbligatori (art. 32).
      comunque accetto il greenpass per tutte le attività ricreative e non fondamentali, ma non per il lavoro, e qualcuno mi deve spiegare come mai gli operai che sono stati mandati sempre in fabbrica, con la mascherina, anche nella tremenda primavera 2020, e molti si sono ammalti (non registrati) e hanno portato la malattia a casa – e uno qui in paese ha perso entrambi i genitori, salvandosi a stento – non possono continuare a farlo anche ora che la situazione non è così drammatica.
      lo stato doveva imporre l’obbligo, anche per categorie, per gruppi, per località, in relazione all’andamento della pandemia: è l’unica posizione pulita. ma se ci sono delle perplessità sull’obbligo per una non piena sicurezza dei vaccini a lungo termine, a maggior ragione gli stessi dubbi valgono per il greenpass, che persegue lo stesso obiettivo, solo in maniera contorta.
      per inciso scopro che questa posizione è anche quella della CGIL; l’unica forza vagamente democratica e di sinistra che è rimasta in Italia.
      no, il greenpass sul luogo di lavoro rimane un inaccettabile e fanno bene coloro che vi si oppongono.

      "Mi piace"

    • indubbiamente! ahah.

      basta protestare online, come faccio io, tanto l’effetto pratico è lo stesso.

      ma soprattutto è sbagliato il greenpass: infatti crea assembramenti, non solo per le giuste proteste, ma ancor di più per gli ammassamenti davanti alle farmacie.

      ma aspettiamo di vedere tra due tre settimane l’effetto del greenpass sul numero dei morti: appuntamento per il 7 noivembre, che se non sbaglio è anche l’anniversario della rivoluzione d’ottobre, grazie al calendario ortodosso…

      "Mi piace"

      • In Romania il governo è caduto il 5 Ottobre per una mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni. Tra le critiche mosse, c’era anche la pessima gestione della pandemia 😔
        Le strutture sanitarie sono al collasso, Bucarest in situazione drammatica. Il tasso di vaccinazione è del 34%, il governo provvisorio pensa a una legge per la vaccinazione obbligatoria mentre il Partito Populista Nazionalista si oppone a GreenPass 😔

        "Mi piace"

        • adesso ho capito; intendevi qui in Romania, non qui sulla piattaforma blog.

          be’, con buona pace delle vostre opposizioni, non mi pare affatto una buona idea far cadere un governo nel pieno di una pandemia. anche noi l’abbiamo pagato con la seconda ondata bis…

          quanto allo Speranza che invochi in Romania, io ve lo manderei molto volentieri, ma occorre sapere quale Speranza volete: 1. quello che vietò di fare autopsie ai sospetti morti di covid a inizio febbraio? per provare a nasconderli… 2. quello che non istituì la zona rossa a Bergamo a inizio di marzo?, perché Bergamo non si ferma, come diceva Gori, il suo sindaco del PD… 3. quello che ha istituito, per fortuna, il duro lockdown successivo? per correre ai ripari di fronte alla catastrofe dovuta ai suoi errori precedenti… 4. quello che vuole imporre il greenpass per andare a lavorare? ma non istituisce invece l’obbligo vaccinale…
          e, se li vuoi tutti quattro assieme, quello che con le sue scelte ha avuto il più alto numero di morti in rapporto alla popolazione tra i grandi paesi europei?
          guarda, te lo mando proprio, però devi promettermi che lo tenete lì e che non ce lo rimandate più indietro. ok? 🙂

          Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...