i miei lettori abituali sanno che in questa rubrica settimanale riporto le mie interazioni fuori blog degli ultimi sette giorni; questa settimana sono state modeste e posso risparmiarmi il sommario iniziale.
. . .
6. ijkjik, Il gatto con le corna 22 ottobre 2021
corpus2020 22 ottobre 2021 alle 16:06
bellissimo, intrigante racconto… grazie.
ijkijk 22 ottobre 2021 alle 21:25
Grazie dell’apprezzamento. Un tuo plauso vale il doppio.
. . .
5. Monkey’s Tale An Adventure Travel Blog, Québec’s Picturesque Gaspé Peninsula
il Canada che non ti aspetteresti…

. . .
4. sono stato ribloggato da maria https://brezzadessenza.wordpress.com/2021/10/20/inquietanti-prospettive-vaccinali-504/ e commentato da altri sul suo blog così:
unallegropessimista 20 ottobre 2021 alle 13:49
Che qualcosa non quadra è sicuro.
Vero che il vaccino ha rallentato la diffusione, negarlo sarebbe sbagliato. Che poi non è efficace come dicono è un altra storia
Brezza d’essenza 20 ottobre 2021 alle 14:11
Personalmente, non me la sento di dire che è stato tutto merito delle vaccinazioni a far rallentare la diffusione, se no non si spiega il perché in alcuni paesi molto vaccinati (come Israele) si sia deciso di arrivare alla terza dose e tra un poco alla quarta (hanno detto ‘dobbiamo abituarci’, ‘richiami a vita’). Poi ci sono altri paesi dove pare non stiano andando male.
Penso che il rallentamento sia anche merito del distanziamento, o del virus stesso che sta seguendo il suo corso naturale divenendo endemico… e mi viene da domandare “perché in Israele non sta seguendo il suo corso naturale?” e l’unica risposta che mi viene e che alcuni esperti esprimono, sarebbe il fatto che la somministrazione di vaccini su larga scala e durante una “pandemia” fa mutare e rafforzare il virus ancora di più… vero? Falso?
Ieri la Russia ha registrato mille morti, ma oltre alle poche vaccinazioni, bisogna tener presente che non aveva un briciolo di restrizioni né di distanziamenti.
Poi, al di là di tante ipotesi, abbiamo bisogno di vedere che accadrà in futuro, ma concordo con il fatto che non si può andare avanti solo a vaccini (men che che meno se diventano una scusa per toglierci ogni diritto), piuttosto bisogna implementare le cure.
unallegropessimista 20 ottobre 2021 alle 14:16
Non ho detto che è tutto merito dei vaccini, ma una grossa mano l’hanno data soprattutto tra i giovani che non sono capaci di tenere mascherina e distanziamento.
Brezza d’essenza 20 ottobre 2021 alle 14:27
Capito… pure se non parlerei solo di giovani, perché anche tra gli adulti ci sono quelli ormai stufi di mascherine; di fatto alle manifestazioni di ogni sabato, dove mancano distanziamento e mascherine, i giovani (che non sono neanche quelli di 14 anni, ma universitari) si sono aggiunti solo di recente. Chissà poi se ci siano più vaccinati tra i giovani o tra gli adulti e gli anziani, considerando anche che i giovani magari hanno avuto fretta per tornare alla “normalità”, però sappiamo al tempo stesso che l’Italia ha un alto tasso di anziani e quindi boh… ci sono davvero tanti dati da incrociare e analizzare.
. . .
3. Gabriele Serra, 4 CONSIGLI PER VIAGGIARE IN MANIERA SOSTENIBILE 17 ottobre 2021
bortoround 18 OTTOBRE 2021 ALLE 15:50
ottimo, mi accorgo di avere sempre viaggiato così, ma senza neppure nessuna particolare intenzione, soltanto perché mi piace di più. però ci sono due consigli pratici utili in questo post: come non sprecare lo shampoo dell’hotel (io non credevo che buttassero via le bustine, se le lascio inutilizzate) e soprattutto la borraccia come alternativa alle bottiglie di plastica, anche se in alcuni paesi un minimo di rischio c’è. grazie a te!
il commento non è stato neppure sbloccato.
. . .
2. inerro.land, Finalmente è arrivato! / Finally it’s here! 17 ottobre 2021
corpus2020 17 ottobre 2021 alle 19:54
bellissimo autunno, in effetti… 🙂
e bravissimo fotografo.
inerro.land 19 ottobre 2021 alle 20:33
La stagione più bella 😍
Grazie mille Mauro 😊🙏🏻
.
sono in debito con Manuel di una ulteriore fotografia, ma la pubblicherò a breve su bortografia
. . .
.1. gaberricci, Le matte della Salpêtrière (Riflessioni parigine) October 17, 2021
corpus2020 on October 17, 2021 at 9:06 am
“una delle idee-feticcio dell’Ottocento: quella dello scienziato (chiaramente maschio) chiamato a dominare le forze irrazionali della natura (chiaramente femmina); un’idea che fu la spina dorsale di molto pensiero razzista, maschilista, colonialista”.
me la segno…, grazie.
. . .
ed ecco, al solito, i post riscritti in queste sette giorni ed un nuovo video sul mio viaggio in Sri Lanka del luglio 2004:
Kandy, aspettando la processione la terza notte dell’Esala Peraera. 24 luglio 2004. Sri Lanka 91 – quando si poteva viaggiare. 174 16 ottobre 2021
Kandy, l’attesa dell’Esala Peraera, il terzo giorno. 24 luglio 2004. Sri Lanka 92 – quando si poteva viaggiare. 175 17 ottobre 2021
Kandy, l’Esala Peraera, tamburi e percussioni. il terzo giorno. 24 luglio 2004. Sri Lanka 93 – quando si poteva viaggiare. 176 18 ottobre 2021
Kandy, l’Esala Peraera, danzare e cantare con gli elefanti. il terzo giorno. 24 luglio 2004. Sri Lanka 94 – quando si poteva viaggiare. 177 19 ottobre 2021
Kandy, l’Esala Peraera, la marcia del grande elefante. il terzo giorno. 24 luglio 2004. Sri Lanka 95 – quando si poteva viaggiare. 178 20 ottobre 2021