.
“Il Morbillo come il Covid”.
lo dice Massimo Andreoni, primario di Infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive.
e io faccio un salto sulla sedia: perché, se il morbillo è come il covid, allora anche il covid è come il morbillo: la proprietà transitiva delle uguaglianze non permette eccezioni.
. . .
e allora, che qualcuno non pensi che quasi quasi vale la pena di farselo.
nella mia infanzia, quando scoppiava un caso di morbillo nel cortile della casa degli ufficiali, le mamme facevano a gara a portare i figli a giocare con l’infetto, così se lo pigliavano anche loro e non ci si pensava più.
tempi di crassa ignoranza, evidentemente.
io non ho il coraggio di dire che forse si dovrebbe fare così anche oggi coi bambini, perché poi loro infettano gli adulti, e magari ci rimette le penne il nonno.
però, insomma, se dovesse succedere, non mi fascerei la testa, se davvero il covid fosse come il morbillo.
ma per i bambini, in realtà, è ancora meno pericoloso.
. . .
“Oggi consideriamo innocuo il morbillo solo perché abbiamo i vaccini.” dice Andreoli.
che sia così giovane da non ricordarsi?
“Chi non si vaccina rischia di morire di complicanze”, aggiunge; d’accordo, e vale anche per il covid.
ma quanto è grande il rischio dipende principalmente dall’età o da altre condizioni fisiche – anche se ci sono sempre eccezioni: mi ha appena raccontato qualcuno che un suo amico di famiglia di 55 anni, vaccinato con doppia dose, sano, è appena morto di covid, dopo 15 giorni di malattia, alla quale il suo organismo non ha reagito in alcun modo.
e non è neppure il primo caso del genere che sento: ne dedurremo allora che i vaccini non fanno effetto?
credo proprio di no. ma occorre capire bene che effetto fanno.
. . .
“Vacciniamoci e facciamo i richiami: questo ci insegna il morbillo”, conclude Andreoli.
ma ha usato un plurale di troppo: il richiamo che si deve fare per una piena efficacia del vaccino contro il morbillo è uno solo, non due (e neppure sicuri che bastino).
inoltre questo vaccino è fatto con virus completi attenuati, non con una semplice proteina del virus, come i vaccini approvati in Occidente.
ma le esigenze geopolitiche ed economiche hanno deciso la partita, perché questi sono di proprietà di aziende americane e tedesche e i profitti giganteschi vanno ad arricchire loro.
. . .
intanto il covid ha rallentato la vaccinazione contro il morbillo e qualcuno ci promette epidemie anche del morbillo, che al momento però non si sono ancora viste.

Dicono tutto e il contrario di tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco dei no-vax che vorrebbero veramente prendere il covid e non sanno come fare. Non sto scherzando.
Sono in diversi gruppi di no-greenpass che in realtà sono composti da soli no-vax e mi si sta schiudendo un mondo abbastanza desolante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi hai fatto ricordare che qualche decennio fa, quando si diffuse l’HIV, e per un po’ fece paura quasi come il covid oggi, conoscevo una specie di artista, gay dichiarato, che andava dicendo in giro che voleva prenderselo; un caso estremo di masochismo passivo, probabilmente.
e il bello è che ci riuscì anche – non era così difficile, col covid è probabilmente più impegnativa la ricerca. ma poi morì in un incidente d’auto, guidando ubriaco.
questo per dire che razza di romanzo non scritto sia la vita e come non ci si debba meravigliare proprio di niente.
"Mi piace""Mi piace"
Ho idea che ormai sparino cazzate… Chiedo scusa… Non che prima non lo facessero, solo che ormai non le tengono più…
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche le cavolate servono a fare in modo che la gente non capisca più niente e non si ponga delle domandine semplici semplici; del resto, la paura aiuta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, tutto fa brodo nel calderone mediatico.
"Mi piace"Piace a 1 persona