il greenpass e la cronaca di una nuova ondata annunciata: 20-26 dicembre, ulteriore aumento del numero dei morti settimanali da covid – 571

io credo che per questa settimana il titolo e i numeri possano bastare a delineare quello che sta succedendo, cioè quello che stava succedendo due o tre settimane fa, e di cui adesso vediamo le conseguenze.

con una precisazione: che il Natale probabilmente rende poco attendibili le cifre degli ultimi tre giorni della settimana, dove si registra in apparenza una breve frenata nell’aumento del numero dei morti.

. . .

ma bando alle ciance; ecco i numeri di questa settimana:

media giornaliera italiana del numero dei morti da covid degli ultimi sette giorni da lunedì scorso:

121,3 – 126 – 128,4 – 134,9 – 137,9 – 140,9 – 138,6.

+23,1 al giorno, alla fine di questa settimana, rispetto al valore di 115,7 raggiunto la domenica scorsa.

totale morti settimanali: 970, rispetto agli 810 della settimana precedente.

il calo fisiologico della domenica, per rallentamento nei calcoli, mostra una inversione di tendenza: 81 oggi rispetto ai 97 di domenica scorsa.

sarebbe bello pensare che siamo già alla svolta e si sia raggiunto il culmine di questa quarta ondata, ma è ancora presto per crederci.

se poi dovesse stranamente succedere, allora significa che omicron è già diventata ampiamente dominante, anche se a noi non risulta per i noti limiti dei nostri tracciamenti.

. . .

ancora negativo, il confronto con gli stessi giorni dell’anno precedente, nel senso che i morti di quest’anno sono oramai circa un terzo che nel 2020 (3.158), mentre domenica scorsa erano stati un po’ più di un quinto.

l’anno scorso di questi tempi il numero dei morti era in forte calo: passato da 603,6 al giorno a 451,1.

ma l’anno scorso si avevano restrizioni sociali, le uniche che davvero riescono ad arginare la pandemia; quest’anno il greenpass e la sicurezza falsa data di vaccinazioni che funzionano parzialmente spiega come mai stiamo riprecipitando nella situazione del 2020-21, solo che ci arriviamo un po’ più lentamente; ma oramai la crescita dei morti sta diventando esponenziale anche quest’anno.

la cosa era stata ampiamente prevista; è la cronaca di una ondata pandemica annunciata.

. . .

ma per chi ritenesse provocatoria l’affermazione sul greenpass, questo grafico dovrebbe bastare.

si tratta di un confronto, dai risultati spietati, dell’andamento del numero dei casi di covid per milione di abitanti in Italia (vaccinazioni di massa e greenpass) e India (vaccinazioni ridotte ed immunità naturale raggiunta per circa il 70% delle popolazione).

gli effetti dell’introduzione del greenpass dovrebbero essere chiari anche ai ciechi, ma c’è chi è peggio che cieco, proprio non vuole vedere.

. . .

quanto all’andamento del numero dei morti, anche questi due grafici parlano chiaro, confrontando sempre Italia ed India e tenendo conto, ovviamente, che la popolazione dell’India è quasi 24 volte quella dell’Italia:

morti in Italia del 25 dicembre 144; morti in India lo stesso giorno: 162.

. . .

tuttavia continuare a parlare di covid è totalmente scoraggiante; i cervelli sono chiusi e anche io chiuderò questa rubrica settimanale con i dati della prossima settimana; altri stanno facendo analisi migliori delle mie.

continuo a sperare che da fine gennaio si cominci a vedere una prevalenza della variante omicron e dunque anche l’inversione della curva dei morti, come bilanciamento tra un aumento del numero dei casi e una riduzione della mortalità per chi si ammala.

ma qualcuno alimenta il panico interessato; avere una sanità totalmente privatizzata di fatto, nella gestione della pandemia (salvo che per i vaccini), significa essere in balia degli speculatori.

ma se le cose andranno davvero così, e cioè se nel giro di qualche settimana le cose cominceranno a migliorare, alla fine si troverà nella situazione sanitaria migliore chi sarà riuscito ad evitare il covid auto-isolandosi e senza vaccinarsi.

ma mi viene da dire: chi si è fatto prendere dal panico, chi ha ascoltato in maniera acritica la martellante propaganda, chi continua a lasciarsi spaventare, non si meravigli se ne pagherà alla fine le conseguenze con un generale indebolimento del sistema immunitario per le ripetute vaccinazioni.

Pubblicità

18 commenti

  1. Non tutti si sono vaccinati in maniera entusiasta. Poi qualcuno come me si è anche sentito male. Ma nonostante questo ora sarò forzato a fare la terza dose a 4 mesi perché l’ha deciso un economista. Inutile dire che d’ora in avanti gli farò propaganda contraria in stile guerriglia 🙂 .

    "Mi piace"

    • mi pare che la propaganda contraria non hai aspettato la terza dose per cominciare a fargliela. 😉 e quindi questa è una meritata punizione, ahah.

      quanto alla terza dose, ho qui in famiglia da ieri chi era ed è molto favorevole a questi vaccini e si sta facendo il covid anche dopo la terza dose.

      naturalmente sostiene che io non capisco niente, visto che la malattia la passerà in forma leggera, e io mi auguro che vada davvero così, naturalmente.

      però giustamente qualcuno osserva che non si era mai visto al mondo qualcuno che si vaccina (tre volte!) e poi fa la malattia lo stesso. però la forza della propaganda è tale che oramai anche questo è diventato normale.

      intanto parlano chiaro questi dati ufficiali della Regione Lombardia:

      2020 tamponi effettuati il 23 dicembre; 33mila; 2021: 206mila, quasi sette volte tanto

      2020 positivi: 6,5%; 2021: 6,2%: percentuale di diffusione del virus sostanzialmente invariata.
      e fino a qui sembra dimostrato l’effetto nullo dei vaccini usati finora per il contenimento del virus e dunque la totale assurdità del greenpass per il contenimento dei contagi.

      2020 ricoverati: 4.200; 2021: 1.400, un terzo esatto

      2020 ricoverati in terapie intensive: 536; 2021: 162, meno di un terzo.

      quanto ai morti: 2020 media ultimi 7 giorni: 73; 2021: 27: circa un terzo. (sulla riduzione del numero dei morti i vaccini risultano sempre un pochino meno efficaci che nella riduzione dei ricoveri).

      su questi numeri i vaccini sembrano dunque efficaci in modo significativo.

      ma resta da capire se il contenimento del numero dei morti, indiscutibile, ma parziale, sia dovuto agli effetti benefici di questi vaccini oppure anche alla naturale selezione che ha già tolto di mezzo i più fragili nei mesi scorsi.

      "Mi piace"

      • Ormai l’ho presa sul personale. Sarà una lotta all’ultima satira 😂

        Se ho indovinato chi direi che è anche quella che prende integratori come vitamina D. Vedrai che andrà bene.

        In ogni caso già da non vaccinato si hanno 50% chance di essere asintomatico, 40 di essere sintomatico medio leggero, 8% di finire in ospedale e 2% di finire in terapia intensiva. Forse con l’ultima variante addirittura l’ospedalizzazione è ancora meno. Quindi per essere gravi biaogna essere particolarmente sfortunati. Sui casi individuali è difficilissimo dare meriti al vaccino. Però una volta le persone davano merito agli spiriti, quindi direi che è già un miglioramento.

        Su dai, speriamo che il 2022 sia migliore di questo brutto 2021.

        "Mi piace"

        • no, quello che prende integratori e vitamina D, nella mia famiglia, sono solo io…

          la tua statistica da dove è presa?

          quanto al 2022 migliore hai due possibilità:

          1. fidarti di san Gennaro, che si è rifiutato di sciogliere il sangue ancora una volta, e della cometa, apparsa come segnale ultraterreno di disgrazia (in questi casi vai pure con la tradizione, lascia perdere le interpretazioni, e fidati che il peggio deve ancora venire)

          2. fidarti di bortocal, che dice che con la omicron da dopo metà gennaio si dovrebbe cominciare a stare un po’ meglio. in fondo ha delle piccole capacità medianiche anche lui e sull’andamento del covid in Italia ha sempre abbastanza indovinato le previsioni, andando soltanto a lume di naso… (ad esempio ha previsto che non si sarebbero superati i 200 morti al giorno per Natale).

          ma siccome non c’è due senza tre, ti offro una terza ipotesi, sintesi fra le altre due: col vecchio virus andrà abbastanza bene, ma ci arriverà addosso qualche altra disgrazia ancora più grossa.

          "Mi piace"

          • Su dai vedrai che andrà bene. Di certo non ti sei risparmiato lo stress in questo fine 2021.

            La statistica è quello che più o meno mi ricordavo con le versioni precedenti del virus. Non ho una fonte unica ma era la distribuzione all’incirca simile tra i paesi che documentavano in modo attendibile le varie categorie. Con omicron la percentuale di ricoveri è molto più bassa come anche la percentuale degli asintomatici. Il che spiega in parte la rapidita di diffusione.

            Come disgrazia maggiore immagino tu non intenda un altro virus. Direi che l’alternativa è un crollo economico coi i fiocchi oppure una guerra generale mondiale più o meno convenzionale.

            "Mi piace"

            • alla guerra mondiale apertamente combattuta non credo; dovrebbe bastare quella sottotraccia che stiamo già vivendo.

              quanto alle disgrazie peggiori, non pongo limiti alla s-Provvidenza… anche un grosso meteorite potrebbe bastare; la crisi economica dell’Occidente non la conto, perché è già in atto e il suo ulteriore sviluppo è inevitabile.

              quanto alle previsioni, come vedi abbiamo raggiunto i 200 morti soltanto con tre giorni di ritardo rispetto a Natale, anche se la media dei sette giorni rimane ancora sotto, per ora: oggi siamo a 146.

              sì, questi ultimi giorni mi stanno mettendo a dura prova; pare che il caso in famiglia abbia una carica virale altissima. sono costretto a sperare che il tri-vaccino faccia davvero l’effetto promesso e sinceramente ci conto; non è su questo aspetto che si sono concentrate le mie critiche.

              ma le insulse promesse che l’hanno presentato come la sicurezza dell’impunità totale hanno indotto – come previsto – ad abbandonare quei comportamenti prudenziali che soli ci possono salvare…

              "Mi piace"

              • Anch’io ci credo poco alla Guerra Mondiale, ma nonostante questo non posso fare a meno che notare come praticamente tutti i paesi sembrano pronti a risolvere questioni con altri. Probabile che non sia una guerra atomica, ma piuttosto una guerra con armi autonome.

                Quanto ai decessi, avevi detto 200 e sei stato accontentato. Questo virus è un bastardo, non fare più previsioni perché ti sente.

                Io non ho mai capito questa cosa della carica virale. Quindi per ognuno di quei 78.000 nuovi casi vanno a vedere anche il numero di particelle virali per unità di volume? Come funziona? Ho sempre pensato che fosse un modo per uscire vincitori comunque. Se va bene, sono forte e ho battuto un nemico forte. Se va male, io sono stato forte ma particolarmente sfortunato.
                Ma è sintomatica, vista la carica virale alta? Se sì magari conviene fare qualcosa e non aspettare soltanto. Non è detto che gli anticorpi bastino se il sistema immunitario non si attiva. Ricordi la nostra discussione sull’interferone? Il SarsCov2 ne blocca il funzionamento e il sistema immunitario parte in ritardo e depotenziato, quindi costretto a inseguire.

                "Mi piace"

                • la guerra atomica volontaria è impossibile (a meno di un impazzimento particolare); però può sempre scoppiare per errore. anzi, considerando le volte che l’abbiamo sfiorata senza saperlo, diciamo piuttosto che può sempre non scoppiare per l’errore che annulla un errore – anche se non dobbiamo dimenticare la legge di Murphy, che resta sullo sfondo, e l’unico modo davvero sicuro di evitarla è sopprimere le armi nucleari del tutto.
                  possiamo anche essere sicuri che, se una guerra nucleare dovesse davvero scoppiare per errore, nessuno ci crederebbe e le parti si darebbero la colpa intenzionale tra loro scambiandosi accuse feroci. perché è molto più rassicurante psicologicamente attribuirla ad un nemico che alla propria stupidità.

                  non conto ancora 200 decessi al giorno in Italia: sto al valore medio, che non è ancora a 146; per qualche strano motivo i morti non segnalati la domenica si recuperano più il martedì che il lunedì. quindi, guardando ai valori degli ultimi tre giorni, siamo ad una media di 142 al giorno, leggermente inferiore a quella di sette giorni, che è 146.
                  questo potrebbe perfino indicare che siamo arrivati al culmine dell’ondata e che da adesso la diffusione dell’omicron comincerà a piegare la curva verso il basso, come sta già avvenendo in diversi paesi poco vaccinati come la Romania.
                  ma naturalmente questo effetto positivo della omicron sarà molto meno visibile nei paesi ad alto tasso di vaccinazione, dove la gente cerca di non prendersi la variante: chiedo scusa, ma sta scappando di bocca una risataccia amara.

                  la valutazione della carica virale è stata solo estemporanea e soggettiva, sulla base dei tempi di reazione della risposta del tampone, ma mi sembra abbastanza attendibile: se il tampone dà in mezzo secondo una risposta che dovrebbe dare in 15, è abbastanza plausibbile che non abbia fatto troppa fatica a rilevare il virus, perché ce ne erano molti…

                  il personaggio che ho di fronte è un po’ particolare ed ha una tendenza consolidata a nascondere le notizie negative che contrastano col suo modo di pensare, non credo solo a me, ma anche a se stessa: aggiungi che si trova a non dovere dare ragione a me, spalleggiata come è da tutto il resto del nucleo familiare, madre e suoceri. quindi mi dà le notizie col contagocce e solo quando ritiene che vi siano dei miglioramenti; è certamente sintomatica, con febbre anche abbastanza alta (ma in calo, e speriamo continui), e tutti gli altri sintomi…. (salvo odori e sapri, che non so, ma non credo ci siano).
                  naturalmente tutte queste informazioni mi vengono date inframmezzate a lodi del vaccino, che le sta salvando la vita. non le sfiora la mente l’idea che che non si ammalava, se non andava a sciare una settimana in albergo in mezzo a decine di persone senza mascherina, e molte erano danarosi dell’Est Europa…
                  ora vediamo quanto tempo impiegherà a smaltire il virus: grazie alle tre dosi, io prevedo: parecchio.
                  naturalmente era anche corsa tra i primi a vaccinare le figlie di 4 e 6 anni… (e io fremo), che hanno sintomi anche loro, ma non risultano positive, almeno…
                  in quella cerchia sono furiosi con me, perché pare che dopo una visita a me e qualche chiacchierata del tutto disinteressata, qualcun altro abbia deciso di soprassedere alla terza dose.
                  ma io non cerco di convincere nessuno, figurati: so bene che non si svuota il mare col cucchiaino… 🙂
                  e parlo del mare dell’ottusità mentale dove c’è.
                  quindi mi astengo anche da qualunque consiglio clinico, figurati: ho già capito benissimo che non posso farci niente e comunque verrei solamente deriso come credulone anti-scientifico e vittima della propaganda no-vax.

                  "Mi piace"

                  • Anche tu vorresti ripartire a fare i tuoi viaggi. Quindi non possiamo compevolizzarla più di tanto. Poi con la nuova variante anche facendo attenzione purtroppo la si può prendere.

                    Per quanto riguarda la carica virale io direi che non è un metodo attendibile quello che hai descritto. Teoricamente mi sarei aspettato che sia meno sintomatica, altrimenti gli anticorpi delle 3 dosi non sembrano aver reagito in maniera ottimale. Cioè voglio dire, gli anticorpi dovrebbero limitare globalmente la carica virale.
                    Dall’altro lato però nei vaccinati il virus viene in parte distrutto e sue parti finiscono per essere sparse su aree maggiori. I test potrebbero rilevare questi parziali di virus morto pensando che siano ciascuno un virus di per sé. E questo potrebbe essere un buon segno se è il motivo per cui il test è venuto subito positivo.
                    Per conferma, dovrebbe avere un rapido miglioramento nei prossimi giorni.

                    "Mi piace"

                    • sulla grossolanità del metodo hai perfettamente ragione e le tue obiezioni sono abbastanza consistenti: del resto io mi ero limitato ad un generico “pare che abbia”, senza nessuna pretesa di dare dei dati certi.
                      l’evoluzione sembra positiva, nel senso che la febbre sta calando, anzi forse da oggi è del tutto scomparsa e le forze stanno tornando, tanto che ha ripreso ad alzarsi dal letto; tuttavia la perdita del gusto e dell’odorato sembra confermare che possa trattarsi più della variante Delta che della Omicron. il che non è una notizia troppo buona.

                      è vero che io vorrei ripartire per qualche viaggio; però la differenza resta pur sempre nel fatto che io non lo faccio, anche se mi pesa.

                      Piace a 1 persona

  2. Leggevo da qualche parte che le ripetute vaccinazioni alla fine possono essere controproducenti, perché riducono la capacità immunitaria personale. Il corpo si abitua a ricevere la puntura e non produce più anticorpi… inquietante. Forse l’avevi scritto proprio tu? Non ricordo, ma spero di essere scusato dai brindisi di questi giorni.
    Due o tre noterelle: l’altrieri è morto un uomo, che mia moglie conosceva da assistito del patronato per cui lavora, intubato da un anno. Questo lo metteranno nel conto dei non vaccinati, probabilmente.
    La seconda, il fratello di una mia amica di una quarantina d’anni, sordomuto, il tre gennaio dovrebbe andare in gita con la sua associazione. Ha ricevuto le tre dosi, ma deve fare anche il tampone, e già questo pone dei dubbi sull’efficacia dei vaccini, e la sorella è preoccupata perché il tampone dovrebbe farlo di sabato o domenica per essere valido il 3: troverà una farmacia aperta col delirio di questi giorni?
    Tra l’altro due fonti diverse mi dicono che i tamponi che vendono in farmacia per farseli da soli sono gli stessi che fanno loro, il costo sarebbe 2,50-3,50 l’uno (provengono tutti dalla Cina).
    Infine oggi ho incontrato una compagna di classe di mio figlio che vive e lavora in Francia da qualche anno e ha la residenza là, e mi dice che prima di partire ha fatto il tampone e là sono gratuiti. Qualcuno ci guadagna bene con questa pandemia, ma per tanti è un bel drenaggio di soldi.

    "Mi piace"

    • i tamponi sono, ovviamente, gratuiti in quasi tutta Europa. solo in Italia diamo il bonus per cambiare la tv, ma poi pretendiamo che la gente se li paghi. ma dev’essere perché abbiamo un ministro della salute di estrema sinistra… (dice): inqualificabile.

      non parlarmi d’altro: avevo appena finito il post che è arrivata un’altra tegola familiare da covid in testa; ma non mi va di parlarne qui.
      la cosa mi meraviglia perché è una specie di conferma ulteriore di qualche mia modesta capacità medianica, già verificata altre volte. era tutto il pomeriggio che ci pensavo e alla fine è arrivata la conferma alle mie paure apparentemente poco fondate.
      adesso non mi resta che incrociare le dita.

      Piace a 1 persona

        • se la vede Mentana….

          comunque, sono moderatamente ottimista anche io. ti ricopio un pezzetto di commento mio a fla:

          non conto ancora 200 decessi al giorno in Italia: sto al valore medio, che non è ancora a 146; per qualche strano motivo i morti non segnalati la domenica si recuperano più il martedì che il lunedì. quindi, guardando ai valori degli ultimi tre giorni, siamo ad una media di 142 al giorno, leggermente inferiore a quella di sette giorni, che è 146.
          questo potrebbe perfino indicare che siamo arrivati al culmine dell’ondata e che da adesso la diffusione dell’omicron comincerà a piegare la curva verso il basso, come sta già avvenendo in diversi paesi poco vaccinati come la Romania.
          ma naturalmente questo effetto positivo della omicron sarà molto meno visibile nei paesi ad alto tasso di vaccinazione, dove la gente cerca di non prendersi la variante: chiedo scusa, ma sta scappando di bocca una risataccia amara.

          Piace a 1 persona

          • Se la Omicron soppianta la Delta ed è più leggera non converrebbe farla correre invece di insistere sull’ennesima dose e ritirare fuori adesso l’obbligo? Con tutto il rispetto per la scienza, eh.
            Comunque ho appena ricevuto l’invito per la nuova stagione teatrale. Green pass rafforzato, ovviamente. Quasi quasi rischio, sarà quel che sarà.

            "Mi piace"

            • su omicron è quel che penso anche io: prima di precipitarsi a vaccinare la gente per salvarla da quella che potrebbe essere la sua salvezza, prudenza vorrebbe che ci si vedesse più chiaro.
              d’altra parte da alcuni soloni che si definiscono scienziati ho sentito considerazioni francamente del tutto imbarazzanti volte a smentire i dati molto semplici che fanno propendere per una sua relativa innocuità.

              sulle tue scelte personali non mi permetto di fare valutazioni: sei evidentemente molto più legato di me ad una socialità anche superficiale ed effimera; io sinceramente ne vengo quasi infastidito già in situazioni normali, figurarsi adesso che può rappresentare un pericolo. d’altra parte nessun vistoso pericolo, che del resto hai già sperimentato, potrà distoglierti da questo tuo forte bisogno; e a tutti va bene così, se va bene a te, figurati.

              Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...