La teoria delle superstringhe tenta di descrivere tutte le particelle e le forze fondamentali della natura in un’unica teoria del tutto che considera queste entità come “vibrazioni” di sottilissime stringhe (o corde) supersimmetriche. (da wikipedia)
. . .
La supersimmetria (o SUSY, dall’inglese super symmetry) è una teoria secondo la quale nelle particelle base dell’universo ad ogni fermione corrisponde rispettivamente un bosone e ad ogni bosone un fermione di uguale massa. (da wikipedia)
I fermioni sono le particelle che hanno spin semintero (1/2, 3/2, 5/2…). (da wikipedia)
Lo spin è una forma di momento angolare, cioè una grandezza fisica di tipo vettoriale, vale a dire dotata di movimento in una certa direzione; come concetto equivale alla quantità di moto di un oggetto in movimento lineare costante, anche se si applica invece ad oggetti in rotazione, e rappresenta la quantità di movimento di rotazione che si conserva se un sistema fisico…
View original post 714 altre parole