è molto strano il concetto di immunità che si è diffuso; la parola è sempre la stessa, anche se il concetto è molto cambiato; ma per gli smemorati va bene così, tanto suona uguale.
In origine potrebbe aver indicato anche la selezione naturale. Nel senso che restavano solo quelli più resistenti. Prendi il lupo per esempio che fa selezione degli elementi più deboli.
Anche tu alla ricerca dell’immunità di gregge?
"Mi piace""Mi piace"
perché? ti sembra che il gregge sia immune?
è molto strano il concetto di immunità che si è diffuso; la parola è sempre la stessa, anche se il concetto è molto cambiato; ma per gli smemorati va bene così, tanto suona uguale.
"Mi piace""Mi piace"
In origine potrebbe aver indicato anche la selezione naturale. Nel senso che restavano solo quelli più resistenti. Prendi il lupo per esempio che fa selezione degli elementi più deboli.
"Mi piace""Mi piace"
eh, ma adesso sono proprio gli elementi più deboli quelli che il gregge deve salvare… – magari anche3 sacrificando quelli sani.
"Mi piace""Mi piace"
ma non so… di solito il gregge scappa e non fa nulla del genere.
"Mi piace""Mi piace"
sono sempre i pastori che indicano al gregge quello che deve fare.
"Mi piace"Piace a 1 persona