Johann Maier, nel quarto capitolo del suo libro, Gesù Cristo e il cristianesimo nella tradizione giudaica antica, affronta sinteticamente il problema del Testimonium Flavianum, il passo dedicato a Gesù delle Antichità giudaiche di Giuseppe Flavio, al centro di una discussione secolare sulla sua autenticità
me ne sono occupato nei miei b log già varie altre volte, ma esamino ora nel dettaglio le considerazioni di Maier.
il rifiuto molto diffuso della autenticità di questo passo e l’opinione che si tratti di una interpolazione cristiana nasce anche alla luce del fatto che la prima citazione che se ne trova è nella Storia della Chiesa di Eusebio di Cesarea, lo storico ufficiale del cristianesimo alla corte dell’imperatore Costantino, nel quarto secolo.
si può dare per scontato che è del tutto impossibile che Giuseppe Flavio si esprimesse verso Gesù e i cristiani nei termini che gli vengono attribuiti lì, visto che era un…
View original post 1.194 altre parole