Categoria: cristianesimo

la conclusione cancellata degli Atti degli Apostoli? – 227

i finocchi, la Bibbia, il Corano e il DDL Zan – 223
non essere troppo creativo – borforismi 41

Gianfranco Nuzzo: sui rischi delle traduzioni (nei testi cristiani e altrove) – con repliche – 215
Marx e la religione della scienza – borforismi 35
Pilato nella Vulgata di Girolamo: precisazioni di Gianfranco Nuzzo – 206

che cosa può dire ancora Pilato a Gianfranco Nuzzo e a me – 197

il sesso secondo il disegno di Legge Zan – 184

Moorcock: suona il postino, la seconda volta… – 171

ritorno alla donna adultera: Vangelo secondo Giovanni, Papia e altri – 164

aggiornamento sulla poltrona (della van der Leyen) – 150

Krieger e Dall’Orto sulla Fonte Q e sulle origini cristiane – 142
risposta a Gianfranco Nuzzo, Dante e dintorni, Novissima epistula – 140 bis

bacio: l’apostrofo rosa, sempre? – 126

alle origini dei vangeli secondo Matteo e Luca: alcune idee sulla Fonte Q – 121

dov’è il virus, secondo Krammer – 59
Gianfranco Nuzzo – bortocal: due diversi modi di intendere la fede – 550

Mila, una storia francese di ordinario islamismo – 541

Saul, il piccoletto. Gianfranco Nuzzo, un critico attento dei miei studi su Jeshuu. un dibattito via mail 4 – 540
Jeshuu, un agitatore politico-religioso? Gianfranco Nuzzo, un critico attento dei miei studi su Jeshuu. un dibattito via mail 3 – 536
la Ringkomposition. Gianfranco Nuzzo, un critico attento dei miei studi su Jeshuu. un dibattito via mail 1. – 526
Dandamis e i filosofi itineranti cinici: Alessandro Magno e i bramini nel Commonitorium Palladii – Jeshuu in India? Appendice 2 – 3a parte – 518
