
Categoria: storia


discutendo con Gianfranco Nuzzo su Goering e Jeshuu: internet e l’oralità come fonte storica – 259
Gamaliele e l’impossibile Teuda: cronologie allo sfascio alle origini del cristianesimo – 234

discutendo con Gianfranco Nuzzo di Goering e verifica delle fonti – 228

la conclusione cancellata degli Atti degli Apostoli? – 227

i finocchi, la Bibbia, il Corano e il DDL Zan – 223

al-Ballanūbī, Ibn Hamdis e Ibn At-Tûbî: le origini della poesia in Italia (post a quattro mani) – 220

Gianfranco Nuzzo: sui rischi delle traduzioni (nei testi cristiani e altrove) – con repliche – 215
Marx e la religione della scienza – borforismi 35
Pilato nella Vulgata di Girolamo: precisazioni di Gianfranco Nuzzo – 206

che cosa può dire ancora Pilato a Gianfranco Nuzzo e a me – 197

5 maggio: l’abominevole storia del pene di Napoleone – 185

Moorcock: suona il postino, la seconda volta… – 171

ritorno alla donna adultera: Vangelo secondo Giovanni, Papia e altri – 164

la nuova cortina di ferro, del covid ed oltre – 155

aggiornamento sulla poltrona (della van der Leyen) – 150

Krieger e Dall’Orto sulla Fonte Q e sulle origini cristiane – 142

alle origini dei vangeli secondo Matteo e Luca: alcune idee sulla Fonte Q – 121
la mia settimana virtuale fuoricasa dal 6 al 12 marzo 2021 – 117

lettera aperta sui lockdown a chi non la leggerà – 79

Napoleoni, ma Loretta, e i Draghi – 77

Draghi, il covid, i vaccini: mio elogio funebre della critica non dogmatica – 63

la rincorsa ai vaccini e quella dei vaccini (contro le varianti), secondo Krammer – 54
