un burlone di nome Ratzinger e la sua non rinuncia al papato – 14

comma22corpus

torno sul tema, spero per l’ultima volta…

. . .

Andrea Cionci da diverso tempo si concentra in modo semi-maniacale sul tema delle modalità anormali nelle quali è avvenuto il ritiro di Benedetto XVI, cioè Ratzinger, il famoso pastore tedesco del titolo del Manifesto del 2005.

scusate se lo definisco maniacale, ma per me lo sono un pochino tutti coloro che si concentrano su un problema solo.

e Cionci è rimasto spiazzato dalle dimissioni parziali di Ratzinger dal papato, che nel Codice di Diritto Canonico nella versione del 1982 non sono previste.

qui si danno soltanto due casi: il Canone 331 – § 2 infatti prevede la rinuncia almunus, cioè alla funzione:

Si contingat ut Romanus Pontifex muneri suo renuntiet, ad validitatem requiritur ut renuntiatio libere fiat et rite manifestetur, non vero ut a quopiam acceptetur. – Se capita che il Romano Pontefice rinuncia alla…

View original post 1.379 altre parole

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...